Nella rincorsa semantica verso gli inglesismi della comunicazione pubblicitaria, online e non solo, si rischia sempre di perdere di vista il vero significato delle parole stesse, e a maggior ragione spesso sfugge l'effettiva funzione che queste dovrebbero svolgere nel momento in cui le utilizziamo per strutturare la nostra aspettativa, per modulare il nostro ordine mentale fatto di simboli e riferimenti. Capita che si sovrappongano percorsi di significato asincroni, che vadano fondendosi [...]
↧